fit4future foundation
Ambasciatori
Ambasciatori «fit4future»
Un esempio da seguire
Gli ambasciatori «fit4future» visitano le scuole e i campi sportivi per incoraggiare i bambini a muoversi di più, ma anche a indossare il grembiule da cuoco.
Un grazie di cuore a tutti gli sportivi e ai cuochi che partecipano attivamente agli eventi «fit4future» in veste di ambasciatori e che con il loro esempio stimolano i bambini a muoversi di più e a seguire una dieta equilibrata.

Andreas Caminada
«Penso che sia una bellissima cosa avvicinare presto i bambini alla cucina. Non solo perché faccio il cuoco. Come padre ritengo importante che i miei figli sappiano cos’è la buona cucina, cos’è un’alimentazione sana e l’apprezzino. Proprio questi sono gli obiettivi di KiKo, un progetto che con i suoi divertenti corsi di cucina trasmette ai bambini e alle bambine la passione per i fornelli, la gioia della condivisione e della scoperta.»
Successi e carriera
- Gestione del ristorante Schloss Schauenstein, Fürstenau
- 3 stelle Michelin
- 19 punti Gault&Millau
Facebook o Instagram di Andreas Caminada o sito del ristorante Schloss Schauenstein.

Aron Fahrni
«In qualità di ambasciatore di PluSport ho partecipato a diversi eventi e ho avuto la possibilità di scoprire l’offerta «fit4future» nel ruolo di allenatore. Quando è arrivata la proposta di diventare ambasciatore, non ci ho pensato due volte. Sono convinto che questi programmi favoriscano la consapevolezza verso lo sport e offrano alle bambine e ai bambini una visione globale del vasto panorama sportivo svizzero. Ogni bambino e ogni bambina può maturare esperienza e vivere emozioni a prescindere dal talento. Let’s go on!»
Palmarès
- Campionati mondiali di parasnowboard, 2023, La Molina: oro (dual banked slalom)
- Campionati mondiali, 2023, La Molina: argento (snowboard cross)
- Coppa del mondo, 2023, San Pellegrino: argento (snowboard cross)

Bernhard Russi
«Sostengo «fit4future» da sempre. Questo programma, supportato da ricerche scientifiche, mi ha impressionato. Incoraggia i bambini a fare più movimento e a seguire uno stile di vita sano nella vita di tutti i giorni e sul lungo periodo ma coinvolge anche i genitori e gli insegnanti. Come una trentina di altri sportivi, alcuni dei quali ancora attivi, vado nelle scuole, tengo delle conferenze e partecipo a eventi. «fit4future» merita il nostro sostegno».
Vai al sito di Bernhard Russi

Carlo Janka
«Sono molto felice di poter sostenere «fit4future» in veste di ambasciatore! Mi piace l’idea di restituire qualcosa al termine della mia lunga e bella carriera di sciatore. Grazie alla mia famiglia e al paese dove sono nato, Obersaxen, ho potuto provare diversi sport fin da bambino e, più tardi, trasformare la mia passione, ossia lo sci, nella mia professione. Auguro a ogni bambino e ogni bambina di poter praticare uno sport perché è una scuola di vita. Il programma di «fit4future» si avvale del sostegno di professionisti e, attraverso il gioco, incoraggia le bambine e i bambini ad allenare coordinazione, resistenza e forza. È un’iniziativa lodevole perché è proprio così che lo sport diventa divertimento. E senza divertimento lo sport perde l’anima.»
Palmarès
- Campione olimpico, slalom gigante, Vancouver 2010
- Campione del mondo, slalom gigante, Val d’Isère 2009
- Vincitore della Coppa del mondo generale 2009/2010

Charlotte Chable
«Sostengo «fit4future» perché già da bambina praticavo diversi sport. Ho dei ricordi bellissimi. Quanta allegria e quanti momenti indimenticabili ho potuto condividere con i compagni! Mi piacerebbe tanto che ogni bambino abbia la possibilità di vivere esperienze come le mie. Il programma, studiato da esperti, permette ai bambini e alle bambine di sviluppare importanti competenze motorie attraverso il gioco. È fantastico. Incoraggio tutti i bambini e le bambine a scoprire diversi sport e chissà che non ne nasca una grande passione.»
Palmarès
- 15° posto nello slalom, Campionati mondiali, Vail 2015
- 9° posto nello slalom, Coppa del mondo, Aspen 2015
- 11° posto nello slalom, Coppa del mondo, Maribor 2015
Facebook o Instagram di Charlotte.

Dominique Gisin
«Mi impegno per «fit4future» perché sono convinta che il movimento sia fondamentale per permettere ai bambini di crescere sani. Il programma, che beneficia di un accompagnamento scientifico, incoraggia i bambini delle scuole elementari a sviluppare coordinazione, forza e resistenza. I giochi e i materiali li invogliano a muoversi di più durante le pause e a casa indipendentemente dal talento di ognuno. E gratis per di più. Fantastico, no?»
Palmarès
- Campione olimpico di discesa, Sochi 2014
- Campione del Mondo di super-G, Crans Montana 2010
- Campione del Mondo di discesa, Cortina d'Ampezzo 2009
Instagram, Facebook o sito di Dominique Gisin.

Evelyne Leu
«Per me è molto importante trasmettere ai bambini la gioia di vivere ed è quello che fa «fit4future». Del resto, la vera gioia di vivere la sperimenta solo chi è in forma sul piano sia fisico che mentale.»
Palmarès
- Campionessa olimpica di sci acrobatico, Torino 2006
- 9 volte vincitrice della Coppa del mondo
- 5 volte vincitrice della Coppa d’Europa

Hanni Weirather Wenzel
«Sostengo incondizionatamente tutte le attività di «fit4future» perché è un programma che promuove la salute a tutto tondo sulla base di fondamenti scientifici. Dà grande importanza all’alimentazione e al movimento. Si contraddistingue per la professionalità, la coerenza e la forte dimensione sociale. Gode del sostegno di sportivi di punta e di grandi personalità. È un onore poter dare il mio contributo a questa fantastica organizzazione.»
Palmarès
- Vincitrice di 4 medaglie olimpiche (2 ori in gigante e speciale, 1 argento in discesa, 1 bronzo in speciale)
- Vincitrice di due Coppe del mondo generali, 1978 e 1980
- Vincitrice di 5 medaglie mondiali (2 ori in speciale e combinata, 2 argenti in combinata, 1 bronzo in combinata)

Heiko Nieder
«Trovo fantastico poter dare alle bambine e ai bambini qualcosa di buono nel loro percorso di crescita.»
Palmarès
- Chef fine dining al The Restaurant
- 19 punti Gault&Millaut
- 2 stelle Michelin
The Restaurant, Facebook e Instagram.

Maria Anesini Walliser
«Da mamma e da sportiva so quanto sia importante l’attività fisica durante l’infanzia. Sostengo il programma «fit4future» perché ritengo fondamentale che le bambine e i bambini capiscano come muoversi di più e migliorare la coordinazione. Questa è la base per vivere secondo principi sani e restare in forma.»
Palmarès
- Vincitrice di 3 medaglie olimpiche (1 argento in discesa, 2 bronzi in gigante e combinata)
- Vincitrice di 4 medaglie mondiali (2 ori in discesa, 1 oro in supergigante, 1 bronzo in gigante)
- Vincitrice di due Coppe del mondo generali, 1986 e 1987
Maria Anesini-Walliser è presidente della «Fondazione svizzera per l'acido folico».

Michelle Gisin
««fit4future» è un paradiso per gli assi dello sport. Il programma trasmette ai bambini l'esperienza del successo, un aspetto fondamentale per l'autostima non solo nello sport ai massimi livelli ma anche nella vita in generale. Geniale!»
Palmarès
- Campione olimpico di combinata alpina, Beijing 2022 e PyeongChang 2018
- Medaglia di bronzo, Giochi Olimpici Beijing 2022
- vice-campione del Mondo di combinata, St. Moritz 2017
Sito web, Facebook o Instagram di Michelle Gisin.

Nicola Spirig
«Già da bambina facevo molto sport. Cimentandomi con molte discipline diverse ho scoperto la mia passione per il movimento.
Lo sport mi ha insegnato tantissimo, ad esempio a gestire le vittorie e le sconfitte, a non arrendermi alla prima difficoltà, a pormi un obiettivo e a perseguirlo sul lungo periodo. Questi insegnamenti mi sono tornati molto utili anche nella vita al di fuori delle competizioni. Mi impegno a favore di «fit4future» per permettere al maggior numero possibile di bambini di vivere esperienze simili alla mia, avvicinarsi allo sport e capire quanto sia importante e divertente il movimento».
Palmarès
- Medaglia d'argento, Giochi Olimpici Rio de Janeiro 2016
- Campione olimpico, London 2012
- 5x partecipazione alle Olimpiadi
Facebook, Instagram o Sito di Nicola Spirig.

Patrick Fischer
«Senza movimento, nessun progresso! Sono fermamente convinto che per superare gli ostacoli a volte difficili della vita sia assolutamente necessario proteggere il proprio corpo e prendersene cura. Ne abbiamo solo uno, per questo è importante che i nostri meravigliosi bambini imparino a conoscerlo e apprezzarlo fin da piccoli. Grazie «fit4future»!»
Palmarès
- 2002 campione svizzero con l’HC Davos
- 1999 campione svizzero con l’HC Lugano
- 27 partite in NHL con i Phoenix Coyotes
Attualmente allenatore della Nazionale svizzera di hockey.
Sito web di Patrick Fischer.

Sascha Heyer
«Un’alimentazione equilibrata e molta attività fisica sono fondamentali affinché bambini e giovani possano crescere sani. Ho due figli e so quanto sia difficile per i genitori trasmettere questi principi senza scendere a compromessi. Un aiuto come quello fornito a genitori e insegnanti da un programma come «fit4future» è molto utile. Dà sostegno e motivazione. Sono estremamente lieto di poter dare il mio piccolo contributo in qualità di ambasciatore per prevenire la sedentarietà e l’obesità nell’infanzia.»
Palmarès
- Campione d’Europa con Markus Egger, Jesolo 2001
- Vicecampione del mondo con Paul Laciga, Berlino 2005
- 7 volte campione svizzero

Tadesse Abraham
«Il mio percorso sportivo non è stato lineare. Ho dovuto affrontare molti imprevisti e superare molti ostacoli. Attraverso lo sport ho imparato a pormi degli obiettivi e a perseguirli con passione e entusiasmo. È un insegnamento che, da padre e maratoneta, vorrei trasmettere a tutti i bambini e a tutte le bambine. I progetti di «fit4future» sono davvero molto interessanti. Se avessi potuto seguirli da piccolo, mi sarebbero piaciuti molto.»
Palmarès
- Campione europeo mezza maratona, Amsterdam 2016
- Diploma olimpico (7° posto) maratona, Giochi olimpici di Rio 2016
- Record svizzero (2:06:38), maratona di Zurigo, aprile 2022

Tanja Grandits
«Penso che cucinare e mangiare siano fondamentali per una vita felice. Questi rituali che si svolgono ai fornelli e attorno alla tavola hanno un effetto speciale grazie alla loro forte componente sociale. Imparare a cucinare e apprezzare il cibo sono un grande regalo che possiamo fare alle bambine e ai bambini nel loro percorso di crescita.»
Palmarès
- Gestione ristorante Stucki, Basilea
- 19 punti Gault&Millau
- 2 stelle Michelin