fit4future foundation

Team e contatto

Chi siamo

Il nostro team

Pascale Vögeli

Pascale Vögeli dirige la Fondazione dal gennaio 2009. Dopo gli studi di germanistica e romanistica, ha iniziato il suo percorso professionale come addetta stampa al Circo Knie. Successivamente ha rivestito il ruolo di responsabile della comunicazione per lo sponsoring sportivo di una grande banca svizzera e in seguito quello di capo stampa ai Giochi olimpici invernali di Torino. Nel 2006 ha lavorato come responsabile della comunicazione e portavoce media a Nyon per UEFA EURO 2008. Dopo essersi confrontata con questi eventi sportivi di portata internazionale, matura il desiderio di impegnarsi lontano dalle luci della ribalta. L’incarico alla Fondazione nel campo della promozione della salute nell’infanzia rispecchia la filosofia di vita della ex giocatrice di tennis NLA: meglio i fatti che le parole.

Direttrice
voegeli@fit4future-foundation.ch

meno
più

Markus Jäger

Markus Jäger ha lavorato per otto anni nel marketing sportivo assumendo tra l’altro mandati e attuando progetti riguardanti il calcio nazionale. Con il passaggio a un’agenzia di eventi, Markus ha iniziato a occuparsi, in veste di dirigente, di ideazione e vendita di eventi. La sua carriera professionale lo ha poi portato nel mondo degli articoli promozionali in veste di key account manager per diversi grossi clienti. Ha inoltre curato progetti nell’ambito del merchandising. In qualità di vicedirettore, alla fit4future foundation si occupa tra l’altro di supporto strategico e sviluppo di idee. È inoltre responsabile del controlling generale. Nato a Horgen nel 1971, Markus si è appassionato fin da bambino alla pallanuoto.

Vicedirettore
jaeger@fit4future-foundation.ch

meno
più

Martina Kunz

Martina Kunz lavora alla Fondazione dall’agosto 2019 ed è responsabile del progetto «snow4free». Originaria di Davos ma domiciliata nel Canton Zugo, negli ultimi vent’anni ha occupato diverse cariche nel settore della tecnologia dell’informazione e del marketing.

Dopo un periodo di pausa e diversi corsi di perfezionamento, era tempo per lei di affrontare una nuova sfida in un contesto diverso. Martina ama i viaggi, visita volentieri vigneti e cantine e dedica molto tempo alla famiglia. Fa parte del comitato del Seeclub Hünenberg, per il quale cura progetti ed eventi.

Martina Kunz
Responsabile "snow4free" Projektleiterin  & Activity Days
kunz@fit4future-foundation.ch

meno
più

Jasmin Setz

Da settembre 2020 Jasmin Setz è responsabile del progetto «fit4future» per la Svizzera tedesca. Dopo il bachelor in scienze dell’alimentazione e dietetica alla Fachhochschule für Gesundheit di Berna, ha lavorato come consulente alimentare in un ospedale e ha insegnato in una scuola universitaria che offre corsi di perfezionamento.

Jasmin si interessa da sempre al tema della prevenzione, in particolare per quanto riguarda la salute e il benessere personale dei bambini. Ha maturato preziose esperienze in ambito alimentare durante diversi stage ma anche durante un soggiorno in Malawi. Ama molto lo sport. In particolare le piace allenarsi all’aperto, fare jogging nel bosco e escursioni in montagna. La sua vera passione rimane comunque la danza. È inoltre la persona di riferimento per tutte le domande sul progetto scolastico nella Svizzera tedesca.

Jasmin Setz
Responsabile «fit4future»
setz@fit4future-foundation.ch

meno
più

Jessica Tegg

A gennaio 2023 Jessica Tegg ha iniziato a lavorare come specialista di attività fisica alla fit4future foundation.

Vanta una lunga e brillante carriera di karateka (ha fatto parte dei quadri della Nazionale) e la sua passione per il movimento l’ha portata a studiare pedagogia motoria e, successivamente, terapia del respiro. Dal 2008 lavora come terapista al Lehrinstitut für Psychotonik AG. Accanto a questa attività, dal 2009 dirige per conto della Croce blu un programma di prevenzione e promozione della salute per bambini e giovani nei Cantoni di Zurigo e Glarona.

Ama il crossfit, lo sci (alpino e nordico), l’escursionismo e l’arrampicata e ricarica le batterie nel contatto con gli altri, soprattutto con i suoi familiari.

Jessica Tegg
Specialista Attività fisica «fit4future»
tegg@fit4future-foundation.ch

meno
più

Benjamin Werner

Nel gennaio 2023 Benjamin Werner ha assunto la funzione di capoprogetto per i campi polisportivi «fit4future». Studente di sport, ex coach e cestista appassionato, non si limita ad amare lo sport: lo vive. Si impegna in particolare per promuoverne e trasmetterne i valori.

Benjamin ha maturato esperienze anche nel settore degli eventi quale accompagnatore e stagista presso lo Swiss Ice Movement nella categoria Short track.

Parallelamente alla sua attività alla fit4future foundation, sta concludendo gli studi alla Deutsche Sporthochschule.

Benjamin Werner
Capoprogetto «fit4future» Campi polisportivi
werner@fit4future-foundation.ch

meno
più

Sonja von Gunten

Sonja von Gunten, urana, conosce e segue «fit4future» da sempre. In particolare, si occupa del progetto principale in Svizzera. Dalla nascita del figlio lavora solo al 20% e cura tutte le attività grafiche della Fondazione . Con la sua esperienza è un sostegno importante per tutto il team anche se dietro le quinte. Sonja è infatti la collaboratrice con la maggiore esperienza. Ricordiamo che è arrivata alla Fondazione nel 2004.

Sonja von Gunten
Graphica
vongunten@fit4future-foundation.ch

meno
più

Sarah Sheik

Da gennaio 2023 Sarah Sheik è la nuova capocoach «fit4future» per la Romandia, una funzione che le permette di unire le sue due passioni: l’insegnamento e lo sport.

Dopo il bachelor di docente per il livello elementare, ha lavorato per sette anni nell’insegnamento occupandosi in particolare di bilinguismo e gestione delle palestre. Per tre anni è stata anche coordinatrice «fit4future» della sua scuola.

Grande sportiva, bilingue (è originaria di Bienne), nel 2014 ha fondato la propria scuola per gli sport aerei acrobatici. Nella regione ha acquistato una certa fama grazie alle sue esibizioni. Dal 2020 ha intensificato il suo impegno a livello agonistico riuscendo a qualificarsi più volte per i campionati svizzeri di pole sport.
Sarah è la persona di riferimento per tutte le domande riguardanti il nostro programma in Romandia.

Sarah Sheik
Capoprogetto «fit4future» Romandia
sheik@fit4future-foundation.ch

meno
più

Manuela Leonardi

Attiva come coach «fit4future» per il Ticino sin dal 2012. Progetto in cui si riconosce pienamente, infatti il movimento è per lei uno stile di vita ed essere a diretto contatto con bambini, docenti e genitori la motiva molto.

Come madre di due figli, amante degli sport di resistenza e laureata in Scienze motorie al Politecnico di Zurigo è molto sensibile al giusto movimento in ogni fascia d’età. Nel mondo del lavoro è attiva nelle aule scolastiche, così come sulle piste da sci; nel far muovere i bambini, così come promuovere la prevenzione delle cadute con gli anziani.

Manuela, assieme a Tamara, è la persona di riferimento per il programma in Ticino.


Manuela Leonardi
Coach «fit4future» Ticino
manudoerflinger@bluewin.ch

meno
più

Tamara Crivelli

Attiva come coach «fit4future» per il Ticino sin dal 2012. Progetto in cui si riconosce pienamente, infatti il movimento è per lei uno stile di vita ed essere a diretto contatto con bambini, docenti e genitori la motiva molto.

Come madre di due figli, amante degli sport di resistenza e laureata in Scienze motorie al Politecnico di Zurigo è molto sensibile al giusto movimento in ogni fascia d’età. Nel mondo del lavoro è attiva nelle aule scolastiche, così come sulle piste da sci; nel far muovere i bambini, così come promuovere la prevenzione delle cadute con gli anziani.

Manuela, assieme a Tamara, è la persona di riferimento per il programma in Ticino.


Tamara Crivella
Coach «fit4future» Ticino
tamara.crivelli@gmail.com

 

meno
più